11 AMZThu, 17 Jul 2025 09:52:15 +000052Giovedì 2016

Gentili Colleghe, Cari Colleghi,
Vi allego la documentazione dell’iniziativa dell’ENPACL riguardante la copertura assicurativa per i Vostri familiari, tale iniziativa è stata prorogata al 5 agosto, per saperne di più, potrete visitare il seguente link: https://campagna.4careitalia.it/enpacl-ltc/. Voglio richiamare la Vostra attenzione sui soggetti assicurabili tra i quali rientrano i parenti di 1° grado.
"A chi è rivolto questo prodotto? Prima Sottoscrizione La sottoscrizione del presente contratto è riservata alle persone fisiche, residenti in Italia, in possesso di codice fiscale Italiano e residenti in Italia ai fini fiscali, che: appartengano ad un gruppo omogeneo di assicurati che abbiano come comune denominatore l'appartenenza ad una società, ente o associazione (es. dipendenti di un'azienda o associati ad un ente) o ad altre determinate tipologie di soggetti. Sono compresi anche il coniuge o il convivente dell'Assicurato e i suoi familiari di 1° grado, come risultanti alla data di decorrenza del contratto. • abbiano, al momento della sottoscrizione del contratto, un'età compresa tra i 18 anni (maggiorenni) e i 70 anni e 6 mesi, ridotta a 65 anni e 6 mesi per il coniuge o il convivente e i familiari di 1° grado. • • abbiano compilato il questionario medico semplificato con risposta negativa a tutte le domande. Rinnovo di precedente contratto L'Assicurato di una polizza Zurich Care Autonomia che sia giunta alla sua naturale scadenza dei 5 anni e che abbia ricevuto da Zurich una proposta di rinnovo in continuità assicurativa, può procedere al rinnovo della polizza, se risulta residente Italia, in possesso di codice fiscale italiano e residente in Italia ai fini fiscali. Ai fini del rinnovo della polizza, non sono richiesti ulteriori accertamenti sanitari poiché questi sono stati già effettuati al momento della sottoscrizione della polizza Zurich Care Autonomia attualmente in scadenza."
Troverete anche l’ultimo articolo elaborato da Fondazione Studi, per Vostra opportuna conoscenza e competenza.
Vi segnalo anche i percorsi formativi attualmente disponibili e invitarVi a favorirne la massima diffusione presso i Vostri iscritti, attraverso i canali che riterrete più opportuni.
Iniziative attualmente disponibili:
- Universoprevidenza – Fondamenti di pianificazione previdenziale
https://www.consulentidellavoro.it/fondazione-studi/18756-universoprevidenza-fondamenti-di-pianificazione-previdenziale - Studio Professionale 4.0 – al via dall’8 settembre
https://www.consulentidellavoro.it/fondazione-studi/18753-studio-professionale-4-0-al-via-dall-8-settembre - Laboratorio Welfare – Milano
https://ecommerce.consulentidellavoro.it/index.php?id_product=377&controller=product - Laboratorio Welfare – Roma
https://ecommerce.consulentidellavoro.it/index.php?id_product=378&controller=product - Ispezioni del lavoro e previdenziali – Corso avanzato
https://ecommerce.consulentidellavoro.it/index.php?id_product=373&controller=product - La gestione strategica e il marketing per lo studio professionale
https://ecommerce.consulentidellavoro.it/index.php?id_product=374&controller=product - I case studies della consulenza pensionistica
https://ecommerce.consulentidellavoro.it/index.php?id_product=367&controller=product - La gestione delle risorse umane nello studio del CdL
https://ecommerce.consulentidellavoro.it/index.php?id_product=388&controller=product - Riorganizzare lo studio del Consulente del Lavoro
https://ecommerce.consulentidellavoro.it/index.php?id_product=386&controller=product - Organizzare e gestire la formazione continua
https://ecommerce.consulentidellavoro.it/index.php?id_product=385&controller=product - Marketing strategico per lo studio del CdL
https://ecommerce.consulentidellavoro.it/index.php?id_product=391&controller=product - Digitalizzazione e innovazione tecnologica in studio
https://ecommerce.consulentidellavoro.it/index.php?id_product=390&controller=product - Gestire il passaggio generazionale tra collaboratori
https://ecommerce.consulentidellavoro.it/index.php?id_product=383&controller=product
Tutti i dettagli relativi a ciascun percorso (modalità di partecipazione, date e durata, eventuale riconoscimento dei crediti formativi) sono disponibili nei link indicati.a
Il Presidente - Dott. Antonio Lezzi
11-7_fringe.docx
Proteggi i tuoi familiari.pdf